Oltre al corso preparto, sono molti i servizi e i corsi che GEPO offre alle mamme e alle neomamme di Milano: ecco i principali!
IL LINGUAGGIO SEGRETO DEL NEONATO
È un corso finalizzato ad esplorare lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita, con particolare attenzione agli aspetti relazionali fra madre e bambino e con l’introduzione di elementi di puericultura. Nel primo incontro si affronta principalmente l’ambito dell’alimentazione, dall’allattamento alle prime pappe, gli aspetti psicologici della relazione fra bambino e adulto durante il momento del pasto e i segnali che il bambino utilizza per esprimere importanti bisogni attraverso il nutrimento. Nel secondo incontro è invece il sonno del bambino il protagonista. Si affronta il delicato tema dell’educazione al sonno facendo riferimento agli aspetti psicologici e relazionali della vita del bambino; verrà illustrato come si modifica il sonno nel primo anno di vita, le principali cause che originano il cambiamento e gli interventi più adeguati da parte del genitore. Nel terzo e ultimo incontro si trattano le principali tappe psicologiche del bambino nei primi 18 mesi di vita, con particolare attenzione allo sviluppo di una buona relazione di attaccamento con entrambi i genitori e ad una buona e serena gestione delle prime separazioni.
Corso di 3 incontri
Tenuto da Silvia Depoli – Psicologa, Psicoterapeuta
Costo €70
GIOCHIAMO INSIEME
Propongo a mio figlio attività adatte alla sua età? Lo stimolo in modo corretto? Gli dedico abbastanza tempo? E se si annoia?
Mese dopo mese, la curiosità dei bambini matura e prende forma attraverso un linguaggio unico, quello del gioco, vissuto spesso da mamma e papà con senso di inadeguatezza. Per questo proponiamo ai genitori dei bambini dai 4 mesi ai 5 anni uno speciale percorso di tre incontri in cui scoprire come rendere efficace e funzionale questa importante forma di comunicazione. A guidare i genitori, Elisabetta Rossini e Elena Urso, affermate pedagogiste e consulenti esperte di relazioni familiari e di educazione. Durante il corso verranno affrontati diversi temi:
- Osservazione dei bambini (incontro in cui è prevista la partecipazione dei piccoli insieme ai genitori)
- Cos’è il gioco
- Quali attività ludiche svolgere insieme ai propri bimbi
Gli obiettivi sono molteplici: comprendere che il bambino vive in una dimensione di gioco costante, funzionale alla crescita e all’apprendimento; sperimentare, anche sulla base della propria quotidianità, che il gioco è pervasivo e non è necessariamente un’azione volta a “far giocare i bambini”; imparare a giocare con i figli in modo sereno e non performante.
Corso di 3 incontri
Tenuto da Elena Urso ed Elisabetta Rossini – Pedagogiste
Costo €70
MASSAGGIO INFANTILE
Il massaggio è un importante mezzo per comunicare col proprio bambino e per creare un contatto con lui. Attraverso il massaggio si può stimolare la crescita del proprio bimbo dal punto di vista fisico, emotivo e psicologico. Il neonato si oltre a rilassarsi, può trovare sollievo dai classici disturbi della digestione quali il meteorismo, le coliche gassose o la stipsi. Il delicato tocco manuale aiuta il piccolo a prendere coscienza del proprio schema corporeo, stimola la coordinazione dei movimenti, e comporta inoltre benefici a livello ormonale e giovamenti per il sistema immunitario, respiratorio e circolatorio.
Il corso è rivolto a bambini dagli 0 ai 12 mesi e ai loro genitori.
Tenuto da Elisa Musolino – Ostetrica, certificata AIMI
Costo €70
SVEZZAMENTO
Lo svezzamento è una fase importante per la vita interiore del bambino, perché segna l’inizio della sua e opera di differenziazione dal corpo della madre, fonte primaria di nutrimento. E’ dunque importante prestare molta attenzione al periodo delle prime pappe, soprattutto per quanto riguarda la scadenza temporale.
L’incontro ha l’obiettivo di spiegare quando e come affrontare al meglio lo svezzamento, anche attraverso gli utili consigli della pediatra su come gestire e soprattutto come preparare le prime pappe.
Corso di 1 incontro
Tenuto da Imma Pirozzi: pediatra
Costo €40
TRAVAGLIANDO INSIEME
Il travaglio e il parto insieme richiedono intimità, silenzio, luci soffuse, assenza di stimoli esterni e libertà di movimento.
La paura e il dolore del travaglio si possono affrontare attraverso la conoscenza, il movimento, la respirazione e l’affetto e il calore del proprio compagno. Durante l’incontro verrà quindi svolto un importante lavoro corporeo sulla coppia utile ad affrontare con maggior consapevolezza il momento del travaglio. Attraverso delle simulazioni verranno insegnate le tecniche per la gestione del dolore: posizioni libere e antalgiche, massaggi per alleviare la tensione e sciogliere le contratture ed infine, ma non meno importante, la corretta respirazione. La coppia verrà messa così nella condizione di avere fiducia nel dolore, come mezzo che permetterà di iniziare, vivere e terminare la meravigliosa esperienza del parto.
Corso di 1 incontro
Tenuto da Rosa Cervone: ostetrica
Costo €40
PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO
I bambini richiedono pazienza e attenzione costanti in ogni contesto di vita quotidiana. Malori improvvisi ma anche eventi accidentali causati dalla distrazione o dall’incapacità di riconoscere eventuali situazioni di rischio, potrebbero creare casi di emergenza da trattare tempestivamente per evitare di incorrere in danni di grossa entità, a volte anche irrecuperabili. Per fronteggiare tali circostanze, GEPO organizza corsi di pronto soccorso e disostruzione pediatrica rivolti a tutti coloro che desiderano apprendere le nozioni fondamentali di una pratica tanto importante, a volte vitale. Gli istruttori del Salvagente Monza, il centro di formazione accreditato salvamento Academy?, vi insegneranno cosa fare ma soprattutto cosa non fare in un momento di pericolo, aiutandovi anche a prevenire gli incidenti domestici, spesso dettati da una scarsa informazione. Il corso è indirizzato a tutti ma in particolare alle persone che interagiscono costantemente con i bambini: mamme, papà, baby-sitter, persone che operano nelle strutture infantili pubbliche e private. Durante il corso alla parte teorica verrà affiancata anche una parte pratica durante la quale i preparatissimi istruttori del Salvagente Monza vi faranno vedere e provare le manovre di disostruzione.
Corso di 1 incontro
Tenuto da Salvagente Monza
Costo €40